Villa Matilde Levanto
COSA FARE


Diving points around Levanto, with some wrecks

WW II Sub Destroyer

Mare: spiaggia, surf e immersioni
Levanto e' una piccola lacalita' con
delle onde tra le piu' alte d'Italia. Il suo ampio golfo e' parzialmente protetto sul lato sud. Le onde raggiungono 3 - 4m specialmente nel centro della baia. Negli ultimi anni Levanto ha ospitato manifestazioni surfistiche come il Quicksilver big wave invitational nel 2000 e nel 2001 ed il Salomon Blue Games nel 2005.
La costa delle 5 Terre si immerge rapidamente nel mare con delle scogliere quasi verticali e le presenza di vita marina e di vegetazioen e' ricca e varia. Per proteggere questo ambiente unico, tutta la costa tra Levanto e le 5 Terre e' stato dichiarato Parco Marino dal 1999.
Ci sono diversi punti di immersione nell'area, potrete trovare una gran varieta' di vita marina, diverse specie di pesci di varie dimensioni come as bavose, ghiozzi, mormore, labridi, orate e murene. Piu' in profondita' nei pressi della Riserva Marina si incontrano grandi tracine, razze e polpi che si nascondono tra le rocce.
Cartura e Punta Mesco Diving organizzano uschite anche sui vari relitti della Seconda Guerra Mondiale (Colosso, Bolzaneto, Equa), dai 36 ai 70 metri di profondita'.



Visitare le 5 Terre
Il miglior modo di esplorare le 5 Terra e' a piedi ! Durante le passeggiate lungo i versanti montuosi attraverserete la macchia Mediterranea, tra il cielo e il mare! Le 5 Terre sono attraversate da molti sentieri. Il cammino principale segue la costa collegando i 5 paesi in circa 5 ore di cammino. Ci sono anche sentieri piu' difficili per i camminatori esperti.
Ci sono comque altri modi per muoversi nelle Cinque Terre:
Ci sono Uffici Turistici in tutte le stazioni ferroviarie delle Cinque Terre. E' possibile comprare la Cinque Terre CARD ed avere l'orario dei treni. I treni passano ogni 40-60 minuti e raggiungono il paese successivo attravero gallerie in un paio di minuti. Per maggior informazioni visitate il Trenitalia web-site.
In primavera ed in estate ci sono
connessioni giornaliere per nave da/per La Spezia, Portovenere, Portofino e Lerici, con ultima fermata in Monterosso (generalmente dal 1 Aprile fino all'ultima settimana di Novembre).
I prezzi variano a secondo del percorso scelto, da 3 a 25 euro per un biglietto giornaliero illimitato. www.navigazionegolfodeipoeti.it



Trekking
Gran parte del trionfo turistico delle Cinque Terre e' dovuto ai suoi sentieri e camminate che seguono la costa e raggiungono i Santuari vicini a ciasun paese. La vista e' mozzafiato ed e' accessibile a tutti. Potete ritornare alla base anche via bus, motonave o treno. Avete bisogno solo di un equipaggiamento di base: scarpe con suole antiscivolo, pantaloni lunghi per difendersi dai graffi delle piante spinose, un po' di acqua e, secondo la stagione, di un cappello o di una giacchetta.
Mappe dei sentieri: Sito Ufficiale, Mappa dei Sentieri.
Il cammino Blu - collega i 5 paesi, e' la piu' famosa ed evocativa delle Cinque Terre.
Importante!!! Controllate l'apertura delle varie tratte.
Il cammino Alto - e' un percoso difficile, quindi dedicato agli escursionisti esperti. Questi sentieri si snodano sopra al Parco Nazionale delle Cinque Terre e collegano la citta' di Levanto a nord con Portovenere a sud.
La via dei Santuari - Questo cammino e' stato creato nel dopoguerra e deve il suo nome al fatto che collega i Santuari del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Ciascun paese ha il suo Santuario tenuto con gran devozione dagli abitanti.
Maggior informazioni su: